Indennità per la perdita dell'avviamento commerciale

21.06.2018

L'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale è prevista dall'art. 34 della legge 392/1978.

E' uno strumento creato dall'ordinamento al fine di tutelare l'impresa o comunque l'attività produttiva. L'indennità, infatti, da una parte dovrebbe costituire deterrente per disincentivare il locatore dal far cessare la locazione, dall'altra dovrebbe evitare che il locatore possa arricchirsi attraverso l'avviamento commerciale apportato all'impresa dal conduttore uscente.

Detta indennità consiste in 18 mensilità dell'ultimo canone di locazione corrisposto, per le attività alberghiere l'indennità è pari a 21 mensilità. Inoltre, il conduttore ha diritto ad una indennità supplementare qualora l'immobile, successivamente alla restituzione al proprietario, venga adibito all'esercizio della stessa attività o di attività incluse nella medesima tabella merceologica che siano affini a quella esercitata dal conduttore uscente ed ove il nuovo esercizio venga iniziato entro un anno.

E' importante sapere che l'indennità è dovuta a seguito della cessazione del rapporto di locazione per volontà del locatore indipendentemente da verifiche circa l'effettività della perdita subita dal conduttore.

L'art. 35 della medesima legge esclude il diritto a ricevere l'indennità per gli immobili utilizzati per lo svolgimento di attività che non comportino contatti con il pubblico, per immobili destinati all'esercizio di attività professionali, per immobili destinati ad attività di carattere transitorio, per immobili complementari o interni a stazioni ferroviarie, aeroporti, aree di servizio stradali o autostradali, alberghi e villaggi turistici; attività ricreative, assistenziali, culturali, scolastiche, sede di partiti e sindacati (art.42, comma 1, legge 392/78); nel caso di contratti stipulati dallo Stato o da altro ente pubblico territoriale in qualità di conduttore (art.42, comma 1, legge 392/78).

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.