Cartella clinica

26.06.2018

Ancora oggi non sussiste, in capo a veterinari e strutture nelle quali i professioni operano, l'obbligo di redigere e rilasciare una cartella clinica. 

Il proprietario dell'animale di affezione che ritine che il proprio amico sia stato leso ha quindi concrete difficoltà nell'accertare e dimostrare la sussistenza di responsabilità in capo a medico veterinario, ecografista, radiologo e/o struttura veterinaria.

Chi scrive consiglia quindi di richiedere sempre al professionista ed alla clinica documentazione dalla quale risulti la terapia somministrata, gli esami eseguiti con relativi referti, la cartella clinica di degenza oltre al'estratto del registro di sala operatoria.

Soltanto il possesso di detta documentazione garantisce il proprietario e l'animale che potranno accertare la sussistenza o meno di una concreta condotta punibile da parte dei soggetti interessati.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.